Vita

Il cammino è uno specchio

Alla fine di ottobre 2019 ho percorso il Cammino di Oropa, quattro giorni di cammino in Piemonte. Un “pellegrinaggio di ringraziamento” per la pensione e di riflessione per il futuro. Ho tenuto un Taccuino… alcuni pezzi mi sembrano “pubblicabili” perché, forse, utili a qualcun altro oltre che a me che li ho scritti. 1/11/2019 – […]

Condividi:

Il pellegrino è un “monaco in cammino”

Alla fine di ottobre 2019 ho percorso il Cammino di Oropa, quattro giorni di cammino in Piemonte. Un “pellegrinaggio di ringraziamento” per la pensione e di riflessione per il futuro. Ho tenuto un Taccuino… alcuni pezzi mi sembrano “pubblicabili” perché, forse, utili a qualcun altro oltre che a me che li ho scritti. 1/11/2019 – […]

Condividi:

Oggi il cammino mi ha insegnato due cose

Alla fine di ottobre 2019 ho percorso il Cammino di Oropa, quattro giorni di cammino in Piemonte. Un “pellegrinaggio di ringraziamento” per la pensione e di riflessione per il futuro. Ho tenuto un Taccuino… alcuni pezzi mi sembrano “pubblicabili” perché, forse, utili a qualcun altro oltre che a me che li ho scritti. 31/10/2019 – […]

Condividi:

Banalità, o forse no, sul Cammino

Alla fine di ottobre 2019 ho percorso il Cammino di Oropa, quattro giorni di cammino in Piemonte. Un “pellegrinaggio di ringraziamento” per la pensione e di riflessione per il futuro. Ho tenuto un Taccuino… alcuni pezzi mi sembrano “pubblicabili” perché, forse, utili a qualcun altro oltre che a me che li ho scritti. 30/10/2019 – […]

Condividi:

per “DomenicodiAncona”

“DomenicodiAncona”. Così ti chiamavano i nostri figli piccoli e, dopo, gli altri bambini e ragazzi in affido che hai conosciuto negli anni… “tuttoattaccato”.Quando sei arrivato a casa nostra, a 15 anni, ne avevi già passate tante, troppe, ma ci hai provato e noi abbiamo tentato di darti una mano… volevi riuscire ad essere autonomo, indipendente, […]

Condividi:
Torna su